28 Gennaio 2025\ Umbria
Un gioiello del XIII secolo, l’Eremo, dove il tempo sembra essersi fermato.
L’ingresso al chiostro, con la sua architettura elegante, conduce a incantevoli spazi aperti e a una piccola chiesa del ‘300, adornata da affreschi che celebrano la Madonna della Valle. Qui, al primo piano, le ex celle sussurrano segreti di riflessione, mentre il loggiato invita alla contemplazione. Al piano terra, le tracce delle ex stalle e del forno raccontano la metamorfosi da luogo di preghiera a casa colonica, e un pozzo esterno, testimone silenzioso delle esigenze quotidiane dei monaci, arricchisce l’atmosfera intrisa di spiritualità e storia.
In questo contesto magico, abbiamo trovato spazio per i nostri oggetti. Sedie, poltrone e tavoli, scelti con cura, si armonizzano con l’architettura storica, creando zone conviviali e contemplative. Ogni pezzo diventa parte integrante di una narrazione unica, immortalando un momento di passaggio tra tradizione e modernità.
L’Eremo non solo fa da sfondo al nostro progetto fotografico, ma si trasforma in un palcoscenico dove storia e design si fondono, offrendo un’esperienza sensoriale che celebra la bellezza del tempo e la libertà della natura.
Un flash, un momento di passaggio che abbiamo voluto documentare in un luogo che verrà riletto con la delicatezza di uno storico e la dedizione di un restauratore.







