Milano, Fuorisalone 2025
Milano è un incredibile palcoscenico di scambio e di apprendimento per tutti noi appassionati di bellezza, cultura ed arte. Ci stiamo inserendo con grande entusiasmo nella vitalità milanese: il nostro spazio \CO MILANO in Via Santa Maria Fulcorina 17, era un antico laboratorio di restauro e questo ha contribuito a tessere un legame profondo con l’essenza creativa di questa città. Guardiamo ad un lifestyle nel quale gli oggetti e gli spazi raccontino la personalità di chi li vive, sono cosa viva, pulsano di significato. Ci piace pensare che ogni pezzo continui a scrivere la propria storia, in un viaggio che passa di casa in casa e di mano in mano. Più che presentare una collezione evochiamo e rendiamo tangibile un timbro di gusto che passa dalle finiture dei metalli ai contrasti tra epoche, dalle cromie dei pellami alle maniglie di un cassetto.
Per il Fuorisalone abbiamo pensato ad un’installazione che propone l’antro – dal latino “antrum”-cavità – lo spazio più intimo del nostro artigiano, un individuo curioso ed appassionato, che ha plasmato le proprie conoscenze attraverso una ricerca incessante. Proprio la desinenza del termine artigiano ne determina l’operato: il suo lavoro si ispira al dio bifronte Giano che è il viatico, il fautore del passaggio per ogni oggetto col quale entra in contatto tra passato, presente e futuro. È colui che pensa con le mani attingendo non solo dai maestri riconosciuti, ma anche da coloro che sono rimasti anonimi ma hanno lasciato dietro di sé oggetti che, da soli, raccontano la sapienza di chi li ha progettati e realizzati.













