EMPOR\O del CAFFÈ - SPACCAPAN\CO

EMPOR\O del CAFFÈ

2025\ Assisi, Italia

Ai piedi di Assisi, nella vecchia stazione di Cannara, si delinea una nuova storia.
L’Emporio del Caffè, un tempo crocevia di viaggiatori e comunità, punto di scambio di beni essenziali, si trasforma in un polo di tradizione, memoria e design.

Questo luogo ha una posizione precisa, non casuale, proprio “al di là dei binari”, oltre la linea  ancora attiva che divide la stazione dalla sede centrale di Spaccapanico.
Qualche anno fa, abbiamo dato inizio al ponte tra il polo produttivo artigianale e la stazione, un atto di rigenerazione del patrimonio ferroviario, recuperando e rinnovando spazi ormai completamente dismessi. 

Il primo e simbolico edificio del nuovo polo Spaccapanico è proprio l’Emporio del Caffè: un’area che ricalca idealmente il vecchio scalo merci della stazione, dove venivano stoccati beni primari e oggetti.

Il vecchio uso dell’edificio – servire da deposito, proteggere e custodire – è stato preservato e reinterpretato. Abbiamo scelto di dar ristoro agli oggetti che, come viaggiatori esperti, hanno intrapreso lunghi e complessi percorsi nel tempo e nello spazio, offrendo loro cura e possibilità di rinascita.

E così, questi “viaggiatori” si trovano catapultati in un’epoca diversa e devono trovare una chiave per entrare nuovamente nel tessuto urbano, occupare spazi differenti, raccontare altre storie. Questo importante momento  di cura e recupero attraverso le mani dei nostri artigiani permette loro di riappropriarsi di una nuova identità, alimentando progetti innovativi e creativi.

All’interno dell’Emporio del Caffè di Spaccapanico troviamo pezzi provenienti da ogni angolo del mondo, sono opere di maestri anonimi o di grandi nomi che hanno segnato la storia del design.
Colpisce la molteplicità dei loro volti e il modo in cui si presentano: ciascuno vestito di colori, materiali e culture diverse. Le vite di questi oggetti  si intrecciano tra i corridoi, incontri improvvisi che generano nuove sinergie, ispirazioni e possibilità progettuali.

Non si può mai prevedere cosa potrebbe succedere in un luogo così magico e ricco di energia. Anche quando sembra che tutto sia immobile, qualcosa di importante sta per succedere.
L’Emporio del Caffè e l’intero polo della stazione rappresentano un percorso di rinascita dove nessun bagaglio andrà smarrito.